...

Visualizzazione post con etichetta tessuto. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta tessuto. Mostra tutti i post

lunedì 25 aprile 2016

MAI PIU' NODI , USIAMO IL CAPPIO ! !

Salve amiche ! !
Questo articolo è dedicato a chi , come me , ama il cucito creativo o a chi si sta avvicinando a quest'arte.
 
Non so se a voi è mai capitato di vedere una splendida creazione rovinata da una nota stonata : IL NODO ! 
Per iniziare una cucitura a mano la cosa più ovvia a cui si pensa per bloccare il filo è fare il nodo a una delle estremità , ma non sempre si riesce a nasconderlo.

Esiste una semplicissima soluzione alternativa al nodo : IL CAPPIO



 Scegliamo un filo molto sottile : in commercio esistono quelli in poliestere che sono resistenti, sottili e con una grande quantità di colori.




Infiliamo in doppio il filo che, essendo sottile, entrerà facilmente nella cruna dell'ago.






Iniziamo a cucire, prestando attenzione a non tirare fino in fondo il filo del primo punto.






A questo punto facciamo il nostro cappio inserendo l'ago nella codina dell'estremità del filo.





Tiriamo ago e filo : il primo punto è stato fatto senza l'antiestetico nodo ! !






Procediamo come sempre col nostro lavoro e verrà fuori una cucitura pulita .






Naturalmente il cappio lo si può usare per iniziare un qualsiasi tipo di cucitura a mano , oltre che il punto filza.
Spero che questo suggerimento possa essere utile anche a voi!!

A presto altre novità ! !
Elisabetta

lunedì 14 marzo 2016

TUTORIAL : UOVA DI PASQUA - RICICLO JEANS

 
Bentrovate amiche ! !
La Pasqua è vicina , cosa state preparando ?
Io ho pensato di proporvi un uovo con tasca che possa contenere ovetti e sorpresa ! !
Naturalmente, vista le mia smisurata passione per i jeans , ho deciso di realizzare il mio uovo con il riciclo di un pantalone . 

 Il progetto è davvero semplicissimo: realizziamolo insieme ! !



 




  Ricalchiamo dal cartamodello , riportandola sul tessuto , la sagoma dell'uovo e della tasca .



 
 







Ci occorrono : 55cm di sbieco, 45cm di cordoncino , nastri e trine di vario tipo e poi filo , spilli , forbici , macchina per cucire e colla a caldo.






Cuciamo a macchina o incolliamo i nastri e le trine scelti , sul diritto della tasca . 









Posizioniamo rovescio contro rovescio il corpo e la tasca dell'uovo e fissiamo il tutto con degli spilli . 









Aiutandoci col ferro da stiro , pieghiamo a metà i 55cm di sbieco . 










Sagomiamo con le dita il nostro sbieco , affinchè possa girare agevolmente sulle curve .








Inseriamo lo sbieco intorno all'uovo , aiutandoci con gli spilli .











Cuciamo a macchina lungo il perimetro dell'uovo.










Annodiamo le estremità del cordoncino e fissiamole con la colla a caldo ai due lati della tasca .





  A questo punto il nostro uovo è pronto per essere riempito di ovetti e sorprese .
Spero che questo progettino vi sia piaciuto ! ! Naturalmente voi potete realizzarlo con i tessuti e i nastri che preferite . Credo che io per le prossime uova sceglierò elementi super-colorati ! !

Continuate a seguirmi : ancora novità nei prossimi giorni ! !

Un abbraccio
Elisabetta




lunedì 7 marzo 2016

CONIGLIETTI : E' NATO TUTTO DA QUI ! ! 

Oggi con immenso piacere, vi presento il lavoro da cui è nato il progetto CREAZIONI ELI!! Si tratta dei coniglietti porta-ovetti/porta-penne .

In prossimità della Pasqua (qualche anno fa) pensai di provare a cucire un contenitore per gli ovetti che poi potesse essere funzionale e quindi diventare porta-penne. Per richiamare il tema della festività , cosa avrei potuto scegliere se non un simpatico coniglietto??? Così è nato il primo!!
 

. . . e con lui altri due . . . 





                                                 . . . e poi gli altri!!




Mentre continuavo a cucire un coniglietto dopo l'altro, divertendomi ad abbinare i tessuti, la lana, i fili, mi rendevo conto che il risultato finale non avrebbe mai potuto esplicitare tutto il lavoro svolto per la realizzazione. Testa, braccia, corpo, zampe, viso, base : tutti pezzi tagliati , cuciti, risvoltati, imbottiti singolarmente e assemblati alla fine per essere decorati.
 Inoltre dopo tutto il lavoro svolto, proprio in quei giorni mi capitò di vedere in un negozio di cianfrusaglie un cestino con una orribile testa di coniglio e delle zampette incollate, tutto per pochi euro: insomma il concetto era lo stesso!!!...ma non mi sono scoraggiata innanzi tutto perchè mi ero appassionata!

Passata la Pasqua e girovagando sul web, mi accorsi del concorso online "Protagoniste della creatività" e per gioco decisi di inviare questa foto nella sezione primavera: 1500 progetti in gara!!

Non potete neanche immaginare la mia soddisfazione e soprattutto la mia meraviglia, quando al termine del concorso ricevetti una telefonata in cui mi dicevano che i miei coniglietti avevano vinto il super premio del concorso!! . . . io non ci avrei mai scommesso, eppure i giudici si erano accorti che per ottenere tale risultato erano stati assemblati tanti piccoli pezzi.

Questa è stata la molla che mi ha spinta a proseguire il progetto creativo che sognavo da sempre . . . e oggi sono qui soddisfatta del mio lavoro e ancora cucio conigli!!

Parola d'ordine: credere in se stessi!! 

 





martedì 1 marzo 2016

TUTORIAL :  TOPOLINO PUNTASPILLI




Avete mai pensato di realizzare un puntaspilli??
Vi propongo la mia versione di TOPOLINO . . . sarà semplicissimo: facciamolo insieme ! !




 Vi occorrerà:  15cm x 20cm di tessuto
                      15cm di nastro
                      2 perline nere
                      10cm x 5cm di pannolenci
                      ago, filo, ovattino
                      colla a caldo

 Stampate il cartamodello e ritagliate una volta il corpo dal tessuto e due volta le orecchie dal pannolenci.

 
 
















Piegate in due la sagoma del corpo facendo coincidere i due lati diritti e cucite lungo questo bordo. Formate un'asola col nastro e incollatela vicino la cucitura.
 














 Cucite una filza lungo il lato tondo, avendo cura di non tagliare le codine del filo e risvoltate.

 








 
Imbottite, tirate insieme le codine del filo per chiudere, annodate 3 volte e tagliate il filo.
 









 Mettete un punto di colla al centro della base delle orecchie e pinzate con le dita per renderle bombate e incollatele ai lati del corpo.
 




 Cucite le due perline sotto le orecchie passando col filo da una parte all'altra tirando leggermente. 
 








 Per fare i baffi fate un punto col filo in doppio sul lato destro del musetto ,annodate 2 volte e tagliate le codine. Ripetete la stessa operazione sul lato sinistro !

 






 Il Topolino è pronto: vi è piaciuto ? ? 
Continuate a seguirmi, vi aspettano altre novità ! !