TRUCCHETTO PER AVVIARE UNA CUCITURA CON TESSUTO IN DOPPIO
Bentrovate amiche!!
Chissà quante volte vi sarà capitato di dover avviare una cucitura a macchina partendo da un tessuto piegato e ripiegato più volte, quindi con uno spessore notevole!! Cosa succede?? La macchina non parte : che strazio !!
Proprio in questi giorni sto facendo un grosso lavoro che prevede di partire con tessuto in doppio per ben 44 volte, allora mi son detta :" troviamo una soluzione, altrimenti non vado avanti !"
Inserito lo spessore di tessuto sotto il piedino della macchina, naturalmente la cucitura non parte perchè il dislivello tra il davanti e il retro del piedino è notevole e il trasporto inferiore non ce la fa a dare la spinta.
Così , dopo varie prove, ho pensato che magari uno spessore sotto il retro del piedino, avrebbe potuto aiutare. Ho preso una vecchia cinta e ne ho tagliato un pezzo.
Il trucchetto consiste nell' INSERIRE LA SEZIONE DI CINTA SOTTO IL RETRO DEL PIEDINO , a contatto col tessuto. La cucitura partirà senza alcun problema!!
. . . e procederà scorrevolmente ! !
Ottimo il risultato finale ! !
Le mie 44 cuciture sono state realizzate in un batter d'occhio e io sono più che soddisfatta di questa soluzione che spero possa essere utile anche a voi.
Prossimamente, altri suggerimenti e trucchetti che faciliteranno la vita di noi pazze creative : iscrivetevi al blog cliccando su "unisciti a questo sito" , per essere sempre aggiornate ! !
A presto
Elisabetta
MAI PIU' NODI , USIAMO IL CAPPIO ! !
Salve amiche ! !
Questo articolo è dedicato a chi , come me , ama il cucito creativo o a chi si sta avvicinando a quest'arte.
Non so se a voi è mai capitato di vedere una splendida creazione rovinata da una nota stonata : IL NODO !
Per iniziare una cucitura a mano la cosa più ovvia a cui si pensa per bloccare il filo è fare il nodo a una delle estremità , ma non sempre si riesce a nasconderlo.
Esiste una semplicissima soluzione alternativa al nodo : IL CAPPIO
Scegliamo un filo molto sottile : in commercio esistono quelli in poliestere che sono resistenti, sottili e con una grande quantità di colori.
Infiliamo in doppio il filo che, essendo sottile, entrerà facilmente nella cruna dell'ago.
Iniziamo a cucire, prestando attenzione a non tirare fino in fondo il filo del primo punto.
A questo punto facciamo il nostro cappio inserendo l'ago nella codina dell'estremità del filo.
Tiriamo ago e filo : il primo punto è stato fatto senza l'antiestetico nodo ! !
Procediamo come sempre col nostro lavoro e verrà fuori una cucitura pulita .
Naturalmente il cappio lo si può usare per iniziare un qualsiasi tipo di cucitura a mano , oltre che il punto filza.
Spero che questo suggerimento possa essere utile anche a voi!!
A presto altre novità ! !
Elisabetta
RUBRICHE IN ALCANTARA PER UN MATRIMONIO
Ben trovati!!
Oggi vi presento un mio progettino che è stato scelto da una coppia di sposi , come bomboniera per il loro matrimonio : LE RUBRICHE IN ALCANTARA .
Monica e Samuele in vista delle nozze mi hanno chiesto di realizzare qualcosa di utile, decorativo, allegro, stiloso e che avesse il sapore del fatto a mano .
Valutata la richiesta ho proposto a loro questo progettino fresco fresco di cantiere, che è stato subito accolto con entusiasmo dagli sposi . Con loro ho scelto i colori e le decorazioni da applicare.
Naturalmente per le applicazioni ho usato la mia adorata big shot (macchina da taglio) e per chiudere le rubriche un nastro in simil pelle .
Grazie all'aiuto dei miei figli più grandi, Rossana e Raffaele, e delle mie amiche Marilisa e Luciana, in poco tempo ne ho realizzate 160 , utilizzando combinazioni di colori e decorazioni sempre diverse.
Gli sposi infine hanno scelto una confezione dal gusto country, quindi, con la mia envelope punch board (strumento per creare scatole e buste da lettera), e con la carta da pacco ho realizzato le confezioni, chiudendole con la rafia e il sacchetto dei confetti. Le bomboniere sono state presentate all'interno di cassette da frutta abbellite con un nastro di tulle e un fiore .
E' stato troppo divertente realizzare queste bomboniere e la soddisfazione più grande me l'hanno data Monica e Samuele quando vedendole si sono detti soddisfatti oltre le aspettative!!
Creare con le proprie mani rende felice il cuore e la mente!!
A presto con altre novità
Elisabetta
TUTORIAL : CUORI PROFUMATI IN STILE SHABBY CHIC
Benvenuti nel mio nuovo post!!
Come vi avevo promesso , ho preparato per voi alcune sorpresine che spero apprezzerete!!!
Vi presento i miei CUORI SHABBY CHIC , raccontandovi come sono nati . Tempo fa una coppia di fidanzati mi ha commissionato degli apri-festa per il loro matrimonio, requisiti richiesti: stile shabby , delicatezza nell'aspetto e che fossero funzionali.
Mi hanno lasciato carta bianca e ho pensato di realizzare dei cuori in lino con inserti di pizzo , rosa in raso , fiocco in organza e cordino in tinta . Inoltre ho ricamato a mano e con moulinè bordeaux la parola simbolo del matrimonio : il "Si" .
Vi lascio il cartamodello che ho realizzato per questo progetto spiegandovi come procedere.
Mettete in doppio il tessuto diritto contro diritto e ricalcate la sagoma del cuore. Inserite il cordoncino per appendere ed eventualmente il pizzo o il nastro al centro tra le due sagome. Fissate il tutto con gli spilli e cucite a macchina lungo il segno. Lasciate un'apertura dove indicato , risvoltate e riempite con l'ovattino per imbottitura (quello dei cuscini) . Se li volete rendere profumati con l'ovattino inserite i sali profumati che trovate in erboristeria. A questo punto chiudete l'apertura con punti nascosti . Il cuore è pronto ! ! Naturalmente potrete aggiungere fiocchi o fiori a vostro gusto . . .
Per gli sposi ne ho realizzati 150 , ma è stato un lavoro gratificante perchè a loro sono piaciuti ! ! Gli invitati hanno trovato i loro apri-festa sul tavolo del ristorante , in contorno al candeliere centrale.
Mi auguro che questo progettino possa essere utile e vi aspetto al prossimo articolo !
Un abbraccio !
Elisabetta